Chi sono: Giacomo Bucci e Maestro di Musica

giacomo bucci, maestro di musica

Mi chiamo Giacomo Bucci, sono nato nel 1990 a Isernia e attualmente vivo a Brescia, città che ormai considero casa, anche se le mie radici molisane restano sempre ben presenti.

La mia avventura musicale è iniziata fin da piccolo: qualsiasi superficie era buona per creare ritmi — tamburi giocattolo, pentole, sedie… per la gioia (e la pazienza) dei miei genitori. Negli anni ho trasformato quella passione spontanea in un percorso di studi e ricerca che mi ha portato a esplorare mondi sonori molto diversi: dalle percussioni popolari e latine, al repertorio classico, passando per le colonne sonore e le contaminazioni contemporanee. Ho sempre cercato di non pormi limiti, convinto che ogni genere e ogni tradizione abbiano qualcosa da insegnare.

Nel 2008 ho pubblicato i miei primi lavori discografici: Fragments of Memory, un progetto intimo e sperimentale, e The King of Pop for Orchestra, un omaggio sinfonico a Michael Jackson, in cui ho voluto rileggere alcuni suoi brani iconici in chiave orchestrale, fondendo energia pop e raffinatezza classica.

Parallelamente all’attività concertistica e compositiva, ho sempre coltivato anche la mia passione per l’insegnamento. Attualmente insegno percussioni presso l’Istituto Comprensivo di Vobarno (BS), cercando ogni giorno di trasmettere ai miei allievi non solo le competenze tecniche, ma anche la curiosità, l’ascolto attivo e soprattutto il piacere autentico di suonare. Per me insegnare non significa solo “spiegare”, ma accompagnare i ragazzi nel loro personale viaggio musicale.

Da questa passione per la didattica e la condivisione è nato anche il mio progetto online: MaestrodiMusica.com, un blog in cui pubblico articoli, consigli pratici, riflessioni e materiali utili per studenti, insegnanti e appassionati di musica. Uno spazio in cui cerco di unire le mie esperienze professionali con il desiderio di offrire spunti a chi, come me, ama questo meraviglioso universo sonoro.

Oggi continuo a portare avanti i miei progetti tra arrangiamenti, composizioni e nuove collaborazioni artistiche. La musica per me resta prima di tutto un viaggio in continua evoluzione, fatto di studio, incontri, emozioni e, soprattutto, tanta passione.